Erbe
Si dice che per ogni malattia esista un'erba per la sua cura. In effetti le piante medicinali possono essere d'aiuto nel combattere diverse malattie e costituiscono quindi un complemento alle medicine convenzionali, molte delle quali tra l'altro si basano sugli effetti delle erbe medicinali. E' ben noto l'utilizzo di erbe e piante come la camomilla in caso di problemi digestivi, o dell'ortica per il suo effetto drenante. Le erbe possono essere usate in maniera ancora più versatile: rafforzano per esempio la circolazione, la digestione e le articolazioni. Possono essere utilizzate anche per dimagrire e rafforzare il sistema immunitario. Quasi ogni ambito relativo alla salute può essere supportato dalle erbe. Inoltre alcune erbe, come la stevia, possono essere usate come dolcificante.
L'effetto delle erbe medicinali si basa su composti chimici e oli essenziali che sono naturalmente in esse contenuti. Questi principi attivi dalle piante possono essere isolati e concentrati, grazie a specifici processi. Possono poi essere assunti per agire dall'interno o applicati esternamente. Gli effetti collaterali sono piuttosto rari.
Estratto di Olibano
- Senza additivi né eccipienti
- Migliora la mobilità
- Con zenzero per la funzionalità delle articolazioni
Cascara sagrada estratto
- Purgante naturale
- Disintossicante
- Esclusivamente vegetale
Curcuma forte
- 7 volte più efficace della curcumina
- Effetto altamente biologico
- Aiuta la digestione e il livello di colesterolo
Artiglio del diavolo
- Contiene 500 mg di artiglio del diavolo
- Efficace contro l'irritazione articolare
Ginkgo biloba estratto
- Rafforza l'irrorazione sanguigna
- Aiuta le funzioni cognitive
- Contiene flavonoidi e lattoni terpenici
Panax ginseng estratto
- 5% di ginsenoidi
- Migliora le prestazioni fisiche e psichiche
Eleuterococco
- Protegge da stress fisico e psichico
- Aumenta la capacità di resistenza dell'organismo